Insinuazione del credito

Per ogni credito deve essere inviata una nuova insinuazione di credito.

Domande e risposte (FAQ)

  1. 1
    Fino a quando possono i crediti essere insinuati?
  2. 2
    Sono un lavoratore/una lavoratrice e ho posto la richiesta per l’indennità d’insolvenza/di disoccupazione o ho ricevuto l’indennità d’insolvenza/di disoccupazione. Devo lo stesso inviare l’insinuazione del credito?
  3. 3
    Ho un credito garantito da pegno, devo insinuare una richiesta?
  4. 4
    Devono essere insinuati anche crediti non scaduti?
  5. 5
    Quali informazioni sul creditore sono necessarie?
  6. 6
    È ammissibile avere un rappresentante?
  7. 7
    In quale valuta devo inserire il mio credito?
  8. 8
    Posso inviare un’insinuazione del credito per gli interessi?
  9. 9
    Posso inviare un’insinuazione del credito per gli interessi moratori?
  10. 10
    Cosa è la classe dei creditori?
  11. 11
    Devo fornire delle prove in riguardo ai crediti?
  12. 12
    Chi posso contattare, se ho una domanda o se si verifica un errore?
  13. 13
    In quale formato posso caricare e trasmettere le prove?
  14. 14
    Ho più crediti, come devo procedere?
    Titel

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Donec elementum ligula eu sapien consequat eleifend. Donec nec dolor erat, condimentum sagittis sem. Praesent porttitor porttitor risus, dapibus rutrum ipsum gravida et. Integer lectus nisi, facilisis sit amet eleifend nec, pharetra ut augue.